Il gruppo di coordinamento, composto da rappresentanti di tutti i partner, gestisce la formazione professionale a livello strategico e la aggiorna. Inoltre, è responsabile dei progetti 2030 et si riunisce regolarmente. La direzione dei progetti viene assunta dal partner competente, mentre il coordinamento è affidato alla segreteria del gruppo di coordinamento.
Il 1° gennaio 2021 il gruppo di coordinamento «Formazione professionale 2030» sarà sostituito dalla Conferenza tripartita della formazione professionale (CTFP), nella quale i partner (Confederazione, Cantoni e parti sociali) garantiranno congiuntamente la gestione strategica della formazione professionale. Un vasto coinvolgimento degli attori sarà assicurato tramite forum di dialogo e gruppi di esperti.
Gruppo di coordinamento
Il gruppo di coordinamento è composto dai seguenti membri permanenti:
Organizzazioni del mondo del lavoro
Christine Davatz-Höchner, vicedirettrice Unione svizzera delle arti e mestieri USAM
N. N. , Unione sindacale svizzera USS
Nicole Meier, responsabile del settore educazione e formazione, Unione svizzera degli imprenditori USI
Bruno Weber-Gobet, responsabile della politica formativa, Travail.Suisse
Cantoni
Christophe Nydegger, presidente, Conferenza svizzera degli uffici della formazione professionale CSFP
Theo Ninck, membro del comitato direttivo, Conferenza svizzera degli uffici della formazione professionale CSFP
Confederazione
Rémy Hübschi, vicedirettore, Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI
Calendario
20.02.2020
Riunione del gruppo di coordinamento
25.03.2020
ANNULATA! Convegno dei partner della formazione professionale
04.06.2020
Riunione del gruppo di coordinamento
13.10.2020
Riunione del gruppo di coordinamento
24.11.2020
Convegno autunnale
03.12.2020
Riunione del gruppo di coordinamento
Un’iniziativa dei partner per lo sviluppo della formazione professionale