Seleziona la tua lingua

Velocizzazione dei processi collaborativi nello sviluppo delle professioni

Velocizzazione dei processi collaborativi nello sviluppo delle professioni

Le organizzazioni del mondo del lavoro devono avere la possibilità di adattare rapidamente i contenuti delle loro formazioni agli sviluppi tecnologici ed economici. Per accelerare i processi di revisione occorre stabilire dei principi che ne garantiscano uno svolgimento lineare, come ad esempio una pianificazione accurata e l’impegno formale dei partner a rispettare questa pianificazione.

La rapida evoluzione delle professioni della formazione professionale di base e superiore richiede un adeguamento altrettanto rapido dei processi di sviluppo e di revisione dei testi di riferimento. Soprattutto nelle professioni fortemente soggette alla digitalizzazione questo processo deve poter essere impostato sotto forma di procedura accelerata. A tal fine la Confederazione e gli enti responsabili definiscono di comune accordo le tappe del processo con l’obiettivo di raggiungere la massima efficienza.

Organismo responsabile Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI

Contatti Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI 
Michel Fior
+41 58 464 91 90
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scopo del progetto

L’adeguamento della guida e del manuale pone le basi per l’accelerazione dei processi di revisione delle professioni nella formazione professionale di base e superiore. All’interno dei singoli progetti di revisione verranno stabilite nel dettaglio la procedura e gli accordi presi con gli enti responsabili.

Stato del progetto

Il progetto è stato completato e i risultati sono esposti nel manuale pratico «Il processo di sviluppo delle formazioni professionali di base» e nella guida "Elaborazione e revisione di Regolamenti degli esami federali ".

Ulteriori informazioni

Processo accelerato, manuale pratico «Il processo di sviluppo delle formazioni professionali di base»
Guida: Elaborazione e revisione di Regolamenti degli esami federali (capitolo 2.8)
News SEFRI 6/18 «Una nuova formazione professionale di base creata a tempo di record» (p. 8-9, francese)