Skip to main content

Convalida delle prestazioni di formazione nella formazione professionale superiore: cicli di formazione SSS

La convalida delle prestazioni di formazione già acquisite è uno dei presupposti per l’apprendimento permanente e per la permeabilità del sistema formativo. Affinché tutti i candidati abbiano le stesse opportunità, gli operatori della formazione devono convalidare le prestazioni in maniera uniforme. L’obiettivo del progetto è quello di esaminare la prassi delle scuole specializzate superiori e formulare raccomandazioni mirate.

Poiché i cicli di formazione delle scuole specializzate superiori (SSS) sono corsi a carattere scolastico è opportuno disciplinare nei programmi quadro d’insegnamento la convalida delle prestazioni di formazione già acquisite per quanto riguarda l’ammissione e l’esonero da alcuni contenuti formativi. Questa procedura è particolarmente indicata per le persone che dispongono delle stesse prestazioni di formazione ma che non soddisfano le condizioni di ammissione. In linea generale spetta alle singole scuole svolgere la procedura di convalida e prendere una decisione, tenendo conto di eventuali requisiti stabiliti dal programma quadro d’insegnamento. Le scuole sono invitate a mettere a punto procedure uniformi per garantire la parità di trattamento fra gli studenti.

Organismo responsabile Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI

Contatti Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI
Hannah Schrieverhoff
+41 58 464 26 34
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scopo del progetto

L’obiettivo del progetto è rendere più trasparente la convalida delle prestazioni di formazione nel settore delle SSS tramite raccomandazioni specifiche sulla procedura di convalida e sull’adozione di procedure uniformi. In questo contesto i programmi quadro d’insegnamento dei cicli di formazione SSS rappresentano uno strumento di gestione importante, ma non l’unico. Occorre prendere in considerazione altre modalità per uniformare e coordinare le procedure di convalida tra le diverse scuole. Infine, devono essere illustrate eventuali differenze tra i settori di studio sotto il profilo del fabbisogno e delle tipologie di convalida delle prestazioni di formazione.

Stato del progetto

Il progetto si trova attualmente nella seconda fase. È stato condotto un’analisi sistematica sulla convalida delle prestazioni di formazione nelle SSS. Questo studio è condotto dalla Scuola Universitaria Federale per la Formazione Professionale (SUFFP) I lavori che seguiranno per le raccomandazioni sulla convalida sono previsti entro la fine del 2023. I lavori avvengono in coordinazione con il progetto “Posizionamento delle scuole specializzate superiori” e con l’attuazione delle misure ivi previste.

Ulteriori informazioni

Informazioni sulle scuole specializzate superiori
Ordinanza del DEFR concernente le esigenze minime per il riconoscimento dei cicli di formazione e degli studi postdiploma delle scuole specializzate superiori (OERic-SSS)
Pratiche di convalida delle prestazioni di formazione nelle scuole specializzate superiori (in tedesco)

Un’iniziativa dei partner per lo sviluppo della formazione professionale